Noleggiare/acquistare una macchina è un'idea quasi tutti quelli che intraprendono un viaggio simile hanno, ma la domanda principale è: la patente italiana vale in Australia??
La risposta ancora non la conosco bene... i siti istituzionali dicono che serve la patente internazionale, molti amici che hanno intrapreso questo viaggio prima di me hanno detto che quella italiana va benissimo, io ed i miei compagni di viaggio abbiamo deciso di farla comunque.
La procedura è semplice, si va in motorizzazione con 2 fototessere, si pagano 1 boll. postale da 9€ uno da 14,62€ e un bollo da 14,62€ (le cifre potrebbero variare...) ed in una settimana è pronta...
Visualizzazione post con etichetta Progettazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Progettazione. Mostra tutti i post
lunedì 27 ottobre 2008
martedì 5 agosto 2008
Assicurazione
Come avevo già accennato bisogna pensare ad una assicurazione per il viaggio, poiche il nostro sistema sanitario nazionale ovviamente non ci copre oltre i confini dell'Europa unita, quindi di fronte si aprono 2 possibilità: la prima e quella di affidarci solamente alla Medcare (il SSN australiano) che copre chi ha un WH Visa (e forse anche gli altri, non so) per 6 mesi dalla data di ingresso nel territorio Australiano (se dopo 6 mesi dal primo ingresso si esce e poi si rientra si ha diritto ad altri 6 mesi di Medcare); la seconda possibilità, quella che sceglierò, è quella di affidarci oltre che alla Medcare anche ad un'assicurazione privata, in questo campo lasciate perdere tutte le assicurazioni Italiane poichè sono carissime ed hanno coperture molto basse, io ho scelto un'assicurazione Inglese, la World Wide Insure, è completamente online e con poco meno di 160€ copre le spese sanitarie all'estero (fino a 5.000.000£) e fonisce anche una copertura per quei rischi che si possono incorrere all'estero (perdita del volo, perdita passaporto, rapina, perdita bagagli, danni verso terzi, spese legali ecc.).
Intanto farò un'assicurazione per 6 mesi, poi si potrà prolungare fino a 18 (in caso vogliamo fermarci)
Intanto farò un'assicurazione per 6 mesi, poi si potrà prolungare fino a 18 (in caso vogliamo fermarci)
martedì 1 luglio 2008
Aggiornamento
E' da un po' che non scrivo niente. Ovviamente perché non ci sono molte novità, dopo aver fatto delle domande a persone attualmente residenti a Sydney e dintorni ho scoperto che un appartamento con 2 camere da letto dovrebbe costarci meno di 400 $ alla settimana se preso per alcuni mesi, ma per ora non ho trovato niente di decente per meno di 450 $ ( e non arredati). Comunque credo che alla fine la cosa migliore sia l'idea iniziale, cioè prendere molti appuntamenti con agenzie immobiliari la prima settimana a Sydney e trovare qualcosa in loco (alla fine non bastano le foto per decidere).
Ora devo impegnarmi nel fare la patente internazionale, ma da quanto ho capito basta pagare un obolo di circa 30€ e fare un giro in motorizzazione (dicesi spreco di tempo).
Se poi il mio amico, che deve venire con me, ci mettesse un minimo di impegno, magari sarebbe meglio.
Vi terrò aggiornati...
Ora devo impegnarmi nel fare la patente internazionale, ma da quanto ho capito basta pagare un obolo di circa 30€ e fare un giro in motorizzazione (dicesi spreco di tempo).
Se poi il mio amico, che deve venire con me, ci mettesse un minimo di impegno, magari sarebbe meglio.
Vi terrò aggiornati...
giovedì 19 giugno 2008
Hotels in Abu Dhabi

Forse ho trovato l'Hotel che fa per noi ad Abu Dhabi (cioè il più economico) costa 550 AED a notte (poco meno di 100€) per una camera doppia, escluse tasse e servizio (16% in tutto). Il prezzo non mi sembra male, almeno 1/2 notti le farei lì. Giusto per spezzare il volo lunghissimo.
Vedo che ne pensano i miei compagni di viaggio e poi decidiamo :)
Questa è una foto dell'Albergo (International Rotana - Abu Dhabi)
Ovviamente è un albergaccio ma non ho intenzione di spendere troppi soldi per il viaggio...
p.s. Vorrei solo dire a tutti che chiunque voglia venire con noi è il benvenuto, l'importante è che abbiate una minima conoscenza dell'inglese e qualche soldino da parte...
p.s. Vorrei solo dire a tutti che chiunque voglia venire con noi è il benvenuto, l'importante è che abbiate una minima conoscenza dell'inglese e qualche soldino da parte...
domenica 15 giugno 2008
Volo
All'inizio pensavo che prenotare il volo direttamente tramite le compagnie aeree sarebbe stato più economico... beh mi sbagliavo.
Tramite eDreams il volo da Milano a Sydney via Abu Dhabi ( con sosta di 4 giorni) costa 605€, direttamente con la Etihad Airways costa oltre 650€, la differenza non è molta, ma come dice una nota pubblicità: "Perché pagare di più??"
Qui ci sono le informazioni del volo, sia mai che qualcuno voglia partire con noi :)
Informazioni dettagliate sul volo
Tramite eDreams il volo da Milano a Sydney via Abu Dhabi ( con sosta di 4 giorni) costa 605€, direttamente con la Etihad Airways costa oltre 650€, la differenza non è molta, ma come dice una nota pubblicità: "Perché pagare di più??"
Qui ci sono le informazioni del volo, sia mai che qualcuno voglia partire con noi :)
Informazioni dettagliate sul volo
Data | Aeroporto | Terminal | Paese | Compagnia | Operato da |
![]() | Durata del volo di andata: 6 ore | ||||||
Partenza | 12:20 lun, 10-nov | Milano - Malpensa (MXP) | 1 | Italia | ![]() | Etihad Airways | Etihad Airways |
Arrivo | 21:20 lun, 10-nov | L´ Abu Dhabi - Abu Dhabi International (AUH) | 1 | Emirati Arabi Uniti | Classe: Turistica | Modello di aereo: 332 | |
![]() | Durata del volo di andata: 14 ore 10 minuti | ||||||
Partenza | 22:25 ven, 14-nov | L´ Abu Dhabi - Abu Dhabi International (AUH) | 1 | Emirati Arabi Uniti | ![]() | Etihad Airways | Etihad Airways |
Arrivo | 19:35 sab, 15-nov | Sydney - Kingsfordsmith (SYD) | 1 | Australia | Classe: Turistica | Modello di aereo: 346 |
Prezzo biglietti*: 605,78 €
Tasse e quota di gestione incluse
Trovato lo stesso volo sul sito TerminalA a 570€, ma senza Stop... ci penserò su...
Trovato lo stesso volo sul sito TerminalA a 570€, ma senza Stop... ci penserò su...
sabato 14 giugno 2008
Appartamento 2
Dopo aver chiesto infomazioni riguardo all'appartamento tanto sognato (vedi post precedente) ho scoperto che lo affittano senza mobili... quindi non va bene... la ricerca continua, spero di trovare qualcosa che non ci costi più di 200AU$ alla settimana a testa, se no come ci viviamo...
Comunque ho sentito da molti altri che l'australia è tendenzialmente meno cara dell'Italia, speriamo che Sydney non sia l'eccezione che conferma la regola.
Tornate a leggere il blog più avanti, magari riesco a trovare qualcosa da qui, ma non credo sia così semplice.
Probabilmente seguirò la mia Idea iniziale: contattare gli agenti da qui e fissare appuntamenti per visitare un po' di appartamenti la prima settimana in cui saremo a Sydney e poi decidere in loco.
P.s. Se qulacuno dopo aver notato i Google Ads si è insespettito non si preoccupi... li ho messi tanto per giocare.. e non mi aspetto di guadagnarci niente (però fa figo averli... sembra un sito più serio)
Comunque ho sentito da molti altri che l'australia è tendenzialmente meno cara dell'Italia, speriamo che Sydney non sia l'eccezione che conferma la regola.
Tornate a leggere il blog più avanti, magari riesco a trovare qualcosa da qui, ma non credo sia così semplice.
Probabilmente seguirò la mia Idea iniziale: contattare gli agenti da qui e fissare appuntamenti per visitare un po' di appartamenti la prima settimana in cui saremo a Sydney e poi decidere in loco.
P.s. Se qulacuno dopo aver notato i Google Ads si è insespettito non si preoccupi... li ho messi tanto per giocare.. e non mi aspetto di guadagnarci niente (però fa figo averli... sembra un sito più serio)
giovedì 12 giugno 2008
Appartamento

Credo di aver trovato l'appartamento ideale (se siamo in 3) questo. Non costa moltissimo e ha anche un parcheggio (se riusciamo lo affittiamo così rientriamo di qualche $). Ho fatto richiesta all'agente per sapere se è ammobiliato e se riusciamo ad avere un divano-letto.
Riguardo all'itinerario di viaggio, probabilmente passeremo da Abu Dhabi (meno caro) ed avevo anche trovato un hotel che ci costava circa 50€ a testa, ma non ricordo più quale era... che casino... chiederò aiuto ad un'amica che ha un'agenzia viaggi
Riguardo all'itinerario di viaggio, probabilmente passeremo da Abu Dhabi (meno caro) ed avevo anche trovato un hotel che ci costava circa 50€ a testa, ma non ricordo più quale era... che casino... chiederò aiuto ad un'amica che ha un'agenzia viaggi
sabato 7 giugno 2008
Cambio di Rotta
Forse faremo una variazione del programma, controllando le altre mille possibilità per arrivare a Sydney ho scoperto la Etihad Airways (compagnia di bandiera degli EAU), passando da Abu Dhabi invece che da Hong Kong, partiremmo direttamente da Milano e risparmieremmo almeno 150€ di volo (ma dovrei pagare il bollo sul passaporto, e poi credo che non riuscirò a trovare un Hotel economico in zona).
Farò un po' di ricerche e vedrò che giro fare.
Mi dispiace un po' non passare da Hong Kong, è una città che avrei voluto vedere...
Farò un po' di ricerche e vedrò che giro fare.
Mi dispiace un po' non passare da Hong Kong, è una città che avrei voluto vedere...
venerdì 6 giugno 2008
Inizio dell' Organizzazione
Oltre alle varie motivazioni per iniziare questo genere di viaggio, la principale è sicuramente la necessità di evadere, di vedere nuovi posti e luoghi.
La decisione dell'Est credo che sia la più semplice per poter visitare culture agli antipodi rispetto alla nostra. (e poi i Nordamericani non mi sono mai piaciuti :) )
L'organizzazione inizia con il cercare il volo, nel mio caso da Londra Heathrow a Hong Kong con Quantas (10 Novembre alle 12:25), e qui si pone già il primo problema, come arrivo a Londra?? la prima idea è andata a Ryanair ma si atterra in un aereoporto (stansted) troppo lontano dalla città ed il transfert per Heathrow costa 30£ (decisamente troppo), allora decido di puntare sulla British Airlines, il volo fino al Londra costa circa 90€ ma atterro a Heathrow da Malpensa giusto 3 ore prima di partire (il mio passaggio in Inghilterra sarà brevissimo)
Ottimo il viaggio è pronto...
Ora devo trovare un Hotel a Hong Kong, guardo un po' su internet (tripadvisor.it è una manna dal cielo in questi momenti) e trovo un Hotel molto carino, abbastanza economico (sui 90€ a camera senza i pasti, ma siamo in 2 quindi è relativamente poco) e soprattutto è abbastanza in centro e anche vicino al porto per Macao (se ho capito bene guardando google maps). L'Hotel è l'Island Pacific Hotel (foto a fianco).
E anche i 4 giorni a Hong Kong sono sistemati, il tranfert dall'aereoporto all'Hotel abbiamo deciso di farlo alla grande, in Limousine (visto che il bus e carissimo e in limo paghiamo pochissimo di più, ma almeno una volta queste robe bisogna farle....).
Nei 4 giorni di permanenza pensavo di andare almeno una volta a Macao,la capitale mondiale del gioco d'azzardo (altro che Las Vegas), ma riguardo a questo si vedrà in loco...
Poi il 14 Nov. prenderemo un altro aereoplanino della Quantas per arrivare a Sydney, qui ci affideremo nelle mani di una agenzia che si occupa di ragazzi in viaggio (ci daranno un posto per dormire la prima settimana e soprattutto ci aiuteranno con tutta quella burocrazia che serve per poter lavorare in Australia) per la "modica" cifra di 200€ (e le spese salgono).
Riguardo l'appartamento ho trovato qualcosa da qui ma è dura non conoscendo i luoghi, credo che mi limiterò a fissare un po' di appuntamenti con agenzie che si occupano di case in affitto e vedremo (poi quelli che ci aiutano nella prima settimana ci dovrebbero aiutare anche nel trovare un appartamento).
Ora c'è la parte a cui pochi pensano ma è la più importante: l'Assicurazione per il viaggio.
Poiché non siamo in Europa se ci facciamo male gli lasciamo un capitale, quindi meglio farsi furbi... assicurazione di 12 Mesi in Australia e Nuova Zelanda ed assicurazione (per ora) di 1 mese nel resto del mondo alla "modica" cifra di 350€ (costa meno di quella della macchina però).
Ci siamo quasi, ma prima di pagare il tutto, manca la cosa più importante!!! Il visto, bene ora siamo nelle mani del ministero degli esteri Australiano... speriamo in bene :):)
La decisione dell'Est credo che sia la più semplice per poter visitare culture agli antipodi rispetto alla nostra. (e poi i Nordamericani non mi sono mai piaciuti :) )
L'organizzazione inizia con il cercare il volo, nel mio caso da Londra Heathrow a Hong Kong con Quantas (10 Novembre alle 12:25), e qui si pone già il primo problema, come arrivo a Londra?? la prima idea è andata a Ryanair ma si atterra in un aereoporto (stansted) troppo lontano dalla città ed il transfert per Heathrow costa 30£ (decisamente troppo), allora decido di puntare sulla British Airlines, il volo fino al Londra costa circa 90€ ma atterro a Heathrow da Malpensa giusto 3 ore prima di partire (il mio passaggio in Inghilterra sarà brevissimo)

Ottimo il viaggio è pronto...
Ora devo trovare un Hotel a Hong Kong, guardo un po' su internet (tripadvisor.it è una manna dal cielo in questi momenti) e trovo un Hotel molto carino, abbastanza economico (sui 90€ a camera senza i pasti, ma siamo in 2 quindi è relativamente poco) e soprattutto è abbastanza in centro e anche vicino al porto per Macao (se ho capito bene guardando google maps). L'Hotel è l'Island Pacific Hotel (foto a fianco).
E anche i 4 giorni a Hong Kong sono sistemati, il tranfert dall'aereoporto all'Hotel abbiamo deciso di farlo alla grande, in Limousine (visto che il bus e carissimo e in limo paghiamo pochissimo di più, ma almeno una volta queste robe bisogna farle....).
Nei 4 giorni di permanenza pensavo di andare almeno una volta a Macao,la capitale mondiale del gioco d'azzardo (altro che Las Vegas), ma riguardo a questo si vedrà in loco...
Poi il 14 Nov. prenderemo un altro aereoplanino della Quantas per arrivare a Sydney, qui ci affideremo nelle mani di una agenzia che si occupa di ragazzi in viaggio (ci daranno un posto per dormire la prima settimana e soprattutto ci aiuteranno con tutta quella burocrazia che serve per poter lavorare in Australia) per la "modica" cifra di 200€ (e le spese salgono).
Riguardo l'appartamento ho trovato qualcosa da qui ma è dura non conoscendo i luoghi, credo che mi limiterò a fissare un po' di appuntamenti con agenzie che si occupano di case in affitto e vedremo (poi quelli che ci aiutano nella prima settimana ci dovrebbero aiutare anche nel trovare un appartamento).
Ora c'è la parte a cui pochi pensano ma è la più importante: l'Assicurazione per il viaggio.
Poiché non siamo in Europa se ci facciamo male gli lasciamo un capitale, quindi meglio farsi furbi... assicurazione di 12 Mesi in Australia e Nuova Zelanda ed assicurazione (per ora) di 1 mese nel resto del mondo alla "modica" cifra di 350€ (costa meno di quella della macchina però).
Ci siamo quasi, ma prima di pagare il tutto, manca la cosa più importante!!! Il visto, bene ora siamo nelle mani del ministero degli esteri Australiano... speriamo in bene :):)
Iscriviti a:
Post (Atom)